| 67 - gennaio 1987 |
|
| Il rovesciamento dei
carri (Mario Diotallevi) |
| La Tirrenica meridionale
(Roberto Cocchi) |
| Per correre a 200 km/h (Antonio Farella) |
| Diavolo blu |
|
| MODELLISMO |
| Pensiamo ai modelli del
150° |
| Il nuovo gancio
"corto" Märklin |
| Mostre d'autunno |
| Costruzioni
modellistiche: una locomotiva di plastica (Giorgio
Gereschi) |
| Il diorama del passaggio
a livello (Gian Piero Cannata) |
| Prove e misure:
locomotiva FS E.626 (terza serie) - Roco H0 |
|
|
| 68 - febbraio 1987 |
|
| L'Europa dei 200 all'ora
(I) (Fausto Numanni) |
| Novità sul Fréjus (Attilio Di Iorio) |
| Le carrozze serie Bz
33.000 (Vittorio Cervigni) |
|
| MODELLISMO |
| Il realismo dei
particolari |
| Progetti modellistici: il
plastico di una stazione (Franco Marinoni) |
| Lima a corrente
alternata (Pietro Ferrari) |
| Il plastico a diorami (Claudio Dutto) |
| Prove e misure:
locomotiva SNCF BB 8500 - Lima H0 |
|
|
| 69 - marzo 1987 |
|
| Binari in riva al lago
d'Orta (Franco Castiglioni) |
| Lecce e il tram del mare
(Fabio Vergari) |
| Donna, che cosa si fa
per te... (Laura Zecchini |
| Viaggio nell'Europa dei
200 all'ora (II) (Fausto Numanni) |
| Locomotive alla prova
del fuoco (Attilio Di Iorio) |
|
| MODELLISMO |
| Novità 87, servizio
speciale da Milano e Norimberga: |
| - modelli italiani |
| - stile tedesco |
| - altri paesi |
| - le scale piccole |
| Un diorama dimostrativo (Pierangelo Del Zotto) |
| Prove e misure:
locomotiva DR 5620 - Fleischmann H0 |
|
|
| 70 - aprile 1987 |
|
| La veterana della
cokeria |
| L'ultimo viaggio della
regina |
| Scorci di Sardegna |
| Folclore di Milano
Centrale (Laura Zecchini) |
|
| MODELLISMO |
| Scalo merci in scala N (Alessandro Tarasca) |
| Accessori per treni e
plastici |
| Costruzioni
modellistiche: una 470 in ottone (I) (Adalberto
Schiassi) |
| Norimberga a scartamento
ridotto |
| Prove e misure:
locomotiva FFS Ee 6/6 (II serie) - Hobbytrain H0 |
|
|
| 71 - maggio 1987 |
|
| Treni più veloci per
viaggi più brevi (Roberto Renzi, Aldo Viroli) |
| E.428, addio! (Laura Zecchini) |
| Fotografiamo i treni di
notte (Antonio Farella) |
| I socialmente pericolosi |
|
| MODELLISMO |
| Costruiamo un paese |
| Costruzioni
modellistiche: una 470 in ottone (II) (Adalberto
Schiassi) |
| Accorciamo il gancio (Vittorio Cervigni) |
| Progetti modellistici:
un plastico per venti treni (Franco Marinoni) |
| Prove e misure:
locomotiva DR 61 e treno aerodinamico Wegmann - Rivarossi H0 |
|
|
| 72 - giugno 1987 |
|
| Elettromotrici ALe 582 (Vittorio Cervigni) |
| L'ultima cremagliera (Beppe Sinchetto) |
| Nuove carrozze per 200
all'ora |
|
| MODELLISMO |
| Pro bagagliaio |
| Il deposito locomotive (Angelo Parodi) |
| Un tiristore per gli
scambi (Luigi Canestrelli) |
| Imprevisti... previsti (Gian Guido Turchi) |
| Prove e misure:
locomotiva DR 39 - Fleischmann N |
|
|
| 73 - luglio-agosto 1987 |
|
| Nasce il Gruppo 255 |
| Il trenino
dell'altopiano (Francesco Pozzato) |
| Oltre i 200 all'ora (I) (Giovanni Klaus Koenig) |
| I treni dei tifosi (Francesco Capezza, Enzo Di Meo) |
|
| MODELLISMO |
| Un diorama sperimentale (Claudio Dutto) |
| Abbiamo provato il
Railpower 1 (Pietro Ferrari) |
| Elaborazioni
modellistiche: due carri corti corti (Giuseppe
Mutolo) |
| Prove e misure:
automotrice FS ALn 556.2200 - Rivarossi H0 |
|
|
| 74 - settembre 1987 |
|
| Arrivederci,
Torino–Ceres! (Giancarlo Gianti, Beppe Sinchetto) |
| Un brevissimo viaggio
internazionale: da Gorizia a... Gorizia! (Gian Guido
Turchi) |
| Oltre i 200 all'ora (II)
(Giovanni Klaus Koenig) |
| "Centoporte",
addio! (Vittorio Cervigni) |
|
| MODELLISMO |
| Fra plastico e diorama |
| Elaborazioni
modellistiche: un "Caimano" di quarta serie (Rolando
Battocchio) |
| Modellismo e realtà: la
stazione di Otranto (Fabio Vergari) |
| Il "va e
vieni" automatico (Luigi Canestrelli) |
| Una massicciata veloce! (Roberto Castagno) |
| Prove e misure:
locomotiva FS E.424.200 - Lima H0 |
|
|
| 75 - ottobre 1987 |
|
| Cosenza cambia faccia (Vittorio Cervigni) |
| I cartelli di
percorrenza (Stefano Garzaro) |
| In viaggio sul
"Tevere" (Gian Guido Turchi) |
|
| MODELLISMO |
| Il caldo autunno del
1987 |
| Elaborazioni
modellistiche: rimorchiata pilota Ln 664.1400 (Dario
Agostinelli) |
| Un plastico da viaggio |
| Progetti modellistici:
un deposito realistico |
| Prove e misure:
locomotiva RhB Ge 4/4 (II serie) - Bemo H0m |
|
|
| 76 - novembre 1987 |
|
| Direttissima quasi
completa |
| Arrivano gli ETR.450 (Pietro Ferrari) |
| Un veicolo
rivoluzionario per il trasporto merci |
| Austria in festa (Gian Guido Turchi) |
|
| MODELLISMO |
| Treni e collezioni |
| I primi passi: telaio e
binari per il deposito locomotive (Fabio Vergari) |
| Tecnologie
modellistiche: un palazzo di plastica (Massimo
Bertini) |
| Prove e confronti:
locomotive FFS Re 6/6 - HAG e Lima H0 |
|
|
| 77 - dicembre 1987 |
|
| Metropolitana a Torino (Luigi Boschetto) |
| ALe 601 nata per correre
(Giovanni Cornolò) |
| Scambi doppi e
"tripli" |
|
| MODELLISMO |
| Il deposito al completo (Fabio Vergari) |
| Elaborazioni
modellistiche: un'E.428 fuori serie (Giuseppe
Mutolo) |
| Prove e misure:
locomotiva DB 042 - Roco H0 |
|