| 57 - gennaio 1986 |
|
| Tigri: la famiglia
cresce (Vittorio Cervigni) |
| Restauro di una
locomotiva per il museo (Attilio Di Iorio) |
| La ferrovia
Spoleto–Norcia (Marcello Cruciani) |
| Rami secchi o albero
malato? (Gian Guido Turchi) |
|
| MODELLISMO |
| In memoria di Italo
Briano |
| Elaborazioni
modellistiche: mettiamo i mantici all'ALn 668 (Giuseppe
Mutolo) |
| Un plastico in cantina
(I) (Gianfranco Fabbri) |
| Prove e misure:
locomotive FS E.632 ed E.633 ("Tigre") - Rivarossi H0 |
|
|
| 58 - febbraio 1986 |
|
| Ansaldo e le sue
automotrici (I) (Marcello Cruciani) |
| Treni di Sicilia |
| Curiosità ferroviarie: il
carro LLk per trasporto coke |
|
| MODELLISMO |
| Le novità dal 1986 |
| - servizio speciale da
Milano e Norimberga |
| - stile italiano |
| - resto del mondo |
| - scala N |
| - le altre scale |
| Prove e misure:
locomotiva bavarese EP 3/6 - Trix H0 |
|
|
| 59 - marzo 1986 |
|
| La neve dell'86 |
| Ansaldo e le sue
automotrici (II) (Marcello Cruciani) |
| Fumo per tutti (Laura Zecchini) |
| Da Bolzano a Merano
cinquant'anni fa |
| Genova e il terzo valico
(Paolo Gassani) |
| Precisazioni e
aggiornamenti sulle locomotive monumento |
|
| MODELLISMO |
| Le stazioni nel plastico |
| Come scegliere i ganci (Vittorio Cervigni) |
| Novità di Norimberga:
gli accessori |
| Un plastico in cantina
(II) (Gianfranco Fabbri) |
| Il pantografo tipo 32 (Pietro Ferrari) |
| Prove e misure:
locomotiva FFS Ee 3/3 - Roco H0 |
|
|
| 60 - aprile-maggio 1986 |
|
| Nuovi furgoni generatori
serie nVDrec |
| Carrozze Bz 20.000 |
| Treni del Lago Maggiore (Franco Castiglioni) |
| Ancora sulla
Spoleto–Norcia |
| A proposito dell'agente
unico |
|
| MODELLISMO |
| Piccoli trucchi del
mestiere per fotografare il plastico (Domenico
Tromby) |
| Roco e le sue carrozze
tipo 1921 |
| Come ti trasformo l'ovale
(Franco Marinoni) |
| Nuovi segnali per
passaggi a livello |
| Comando sicuro per gli
scambi |
| Prove e misure:
locomotiva DR 771 - Rivarossi H0 |
|
|
| 61 - giugno 1986 |
|
| Vapore turistico in
Sardegna (Gian Guido Turchi) |
| Due valichi per Savona (Franco Dell'Amico) |
| Prende forma l'ETR.500 |
| Elettrificazioni: tante
e presto |
|
| MODELLISMO |
| Addio al vapore
italiano? |
| Il plastico del Giura (Vittorio Cervigni) |
| Costruzioni
modellistiche: un carro tramoggia di vecchio tipo (Giuseppe
Mutolo) |
| Prove e misure:
elettromotrice FFS RCe 2/4 - Märklin H0 |
|
|
| 62 - luglio-agosto 1986 |
|
| Nuova locomotiva da
manovra, sarà il Gruppo 255? |
| Direttissima avanti! (Adriano Betti Carboncini) |
| Nuove carrozze per medie
distanze (Michele Mingari) |
| Il tram della Certosa (Mario Moretti) |
|
| MODELLISMO |
| Attorno al treno |
| Lima: ed ecco le
carrozze interregionali! |
| Diorami da esposizione |
| Come nacque la mia
ferrovia (Gian Guido Turchi) |
| Costruzioni
modellistiche: un moderno pianale serie Kgps (Alessandro
Tarasca) |
| Prove e misure:
locomotiva DB 191 - Märklin H0 |
|
|
| 63 - settembre 1986 |
|
| Pronta la prima E.424
per treni navetta |
| Gli elettrotreni svizzeri
TEE |
| Nuove catenarie lungo il
Po (Michele Mingari) |
| Locomotive FS E.321 ed
E.322 (Giovanni Cornolò) |
| Vapori d'estate (Vittorio Cervigni) |
|
| MODELLISMO |
| Verona alla Gran Guardia |
| Il
"ciuff-ciuff" sincronizzato (Luigi
Canestrelli) |
| TEE svizzero di Lima: un
treno per tutti i plastici |
| Il plastico bonsai |
| Prove e misure:
locomotive FS E.321 ed E.322 - Rivarossi H0 |
|
|
| 64 - ottobre 1986 |
|
| Uno sguardo a Modica (Giuseppe Sergi) |
| I treni delle acciaierie
(Adriano Betti Carboncini) |
| Sarà riaperta la linea
Civitavecchia–Capranica (Marcello Cruciani, Roberto
Zannotti) |
| I veri
"coccodrilli" (Giovanni Cornolò) |
|
| MODELLISMO |
| Strade e sentieri |
| Il diorama Valstagna |
| Costruzioni
modellistiche: locomotive a vapore FS R.301 ed R.302 (Romeo
Cozzitorto) |
| Perfezioniamo le nuove
carrozze FS (Vittorio Cervigni) |
| Prove e misure:
locomotiva FFS Ce 6/8 (II serie) - Roco H0 |
|
|
| 65 - novembre 1986 |
|
| Viaggio in Littorina (Claudio Cerioli) |
| Il treno delle cave di
marmo |
| "Caimani" e
treni merci |
| Il motore sotto il
pavimento |
|
| MODELLISMO |
| Un plastico italiano in
scala N |
| Perfezioniamo il carro
Shimms di Roco (Giuseppe Mutolo) |
| Il sistema Digital
Märklin (Pietro Ferrari) |
| Prove e misure:
locomotiva DR 5620 - Piko H0 |
|
|
| 66 - dicembre 1986 |
|
| Pensiamo al 150° |
| Catenarie... a prova di
bomba! (Pierangelo Del Zotto, Sandro Vigato) |
| Spinte in coda con
sgancio in corsa (Ettore Caliri) |
| Riapre la
Carnia–Tolmezzo (Franco Castiglioni) |
|
| MODELLISMO |
| Costruzioni
modellistiche: palificazioni per linee secondarie (Guido
Boreani) |
| Ancora sul plastico
bifronte (Fabio Vergari) |
| Elettronica per gli
scambi (Luigi Canestrelli) |
| Prove e misure:
locomotiva FFS Re 4/4 (II serie) - HAG H0 |
|