| 35 - gennaio 1984 |
|
| Fiuggi solita frana (Marcello Cruciani) |
| Metropolitana milanese: la
linea 2 si allunga (Alessandro Muratori) |
| Treni del futuro in mostra a
Firenze (Erminio Mascherpa) |
| La stazione di Torino Porta
Nuova (Stefano Garzaro) |
| Facciamo l'occhio alle ALn
663 |
|
| MODELLISMO |
| Una serata al club |
| La mostra ENEL di Torino |
| Il tender serbatoio di
Tarvisio |
| Costruiamo un carro Elo-v (Giuseppe Mutolo) |
| Prove e misure: locomotiva FS
741 - Rivarossi H0 |
|
|
| 36 - febbraio 1984 |
|
| L'esperimento delle
locomotive D.342.3 (Beppe Tronconi) |
| La stazione di Palermo Lolli (Ettore Caliri) |
| Treni italiani in Libia |
| Locomotive tedesche sulla
Maiella |
|
| MODELLISMO |
| Un'epoca per ciascun treno |
| Il diorama di Barge (Davide Comba) |
| Un'880 a tutto vapore |
| Costruzioni modellistiche:
rifornitore d'acqua di tipo inusuale (Giuseppe
Mutolo) |
| Elettronica: un tachimetro
per i nostri modelli (Luigi Canestrelli) |
| Prove e misure: locomotiva
FFS Re 4/4 (IV serie) - Roco H0 |
|
|
| 37 -
marzo 1984 |
|
| Briganti sull'Orient Express!
(Stefano Garzaro) |
| Il professor Lomonossoff e le
progettazioni di Esslingen (Wolfgang Messerschmidt) |
| Treni italiani in Eritrea (Paolo Bartolozzi) |
| Città e binari: Mondovì (Domenico Molino) |
| Nuovi carri tramoggia per il
trasporto di carbone |
|
| MODELLISMO |
| Ecco le novità del Salone
1984 |
| Costruiamo un carro serie Elo
(Giuseppe Mutolo) |
| Il plastico di "Ficarra
Centrale" (Michele Mancuso) |
| Prove e misure: locomotiva DB
152 - Märklin H0 |
|
|
| 38 -
aprile 1984 |
|
| Cinquant'anni di Direttissima
(Gian Guido Turchi) |
| Le officine di Gallarate (Sandro Albè) |
| La pesa (Gian Guido Turchi) |
| Venezia: nuove prospettive
per un vecchio ponte (Pierangelo Del Zotto) |
|
| MODELLISMO |
| Norimberga '84 |
| Un plastico di stile tedesco |
| Prove e misure: locomotiva DR
896 -
Rivarossi H0 |
|
|
| 39 -
maggio 1984 |
|
| Cimeli ferroviari a Trieste (Franco Marinoni) |
| Le locomotive del Gruppo 473 (Erminio Mascherpa) |
| Cremagliere sulla Maiella (Attilio Di Iorio, Vittorio Cervigni) |
| Il "via!" del
capotreno (Pietro Merlo) |
| Completato il
quadruplicamento fra Torino e Trofarello (Stefano
Garzaro) |
| Scorci sulle
"secondarie" italiane |
|
| MODELLISMO |
| Attenzione alla linea aerea! |
| Realismo senza difficoltà per
il passaggio a livello (Giuseppe Lisa) |
| Locomotive funzionanti a
vapore in scala H0! |
| Un'E.626 di quarta serie e
perfezionamenti vari al modello Roco (Donato
Tamilio) |
| Prove e misure: locomotiva FS
473 - Roco H0 |
|
|
| 40 -
giugno 1984 |
|
| Viaggio a Parigi col TGV (Giovanni Cornolò) |
| Nuova serie di carri Taems a
tetto apribile |
| Le funicolari di Varese (Franco Castiglioni) |
| Breve storia delle carrozze
Bz 36.000 (Vittorio Cervigni) |
|
| MODELLISMO |
| Macchinista o capostazione? |
| La stazione di... S. Sona (Pierangelo Del Zotto) |
| Costruzioni modellistiche: un
carro della serie Udg (Giuseppe Mutolo) |
| Abbiamo provato il Trix
Master (Pietro Ferrari) |
| Prove e misure: locomotiva DR
8970–75 -
Fleischmann H0 |
|
|
| 41 - luglio-agosto 1984 |
|
| Viaggio da Sassari a Palau (Gian Guido Turchi) |
| A caccia di "vecchie
glorie" |
| Locomotive Diesel D.445 (Vittorio Cervigni) |
|
| MODELLISMO |
| Estate, tempo di progetti |
| Come ho costruito l'E.636.082
(Piero Pacini) |
| Alberi fatti in casa per il
nostro plastico (Renato Gorin) |
| Prove e misure: locomotiva FS
D.445 - Lima H0 |
|
|
| 42 - settembre 1984 |
|
| Lavori in corso a Roma per
allacciare la cintura ferroviaria (Marcello
Cruciani, Roberto Zannotti) |
| Il treno della Val di Fiemme (Alessandro Muratori) |
| Col treno in bicicletta (Sandro Albè) |
| Tanti treni cambiano aspetto (Vittorio Cervigni) |
|
| MODELLISMO |
| Il punto della situazione |
| Costruiamoci un'ALn 880
interamente in legno (Giuseppe Mutolo) |
| Modelli di... Guerra (Marcello Cruciani) |
| Un diorama "anni
venti" |
| Prove e misure: locomotiva
BLS Be 6/8 - Metropolitan H0 |
|
|
| 43 - ottobre 1984 |
|
| Fréjus: un raddoppio sofferto
(Domenico Molino) |
| E.491 con la firma di
Giugiaro |
| Treni oltre il Circolo Polare
(Giovanni Cornolò) |
| Il treno antincendio (Marcello Cruciani) |
| La ferrovia della Garfagnana (Marco Bendinelli) |
|
| MODELLISMO |
| Luci ed ombre di Novegro |
| Costruzioni modellistiche: un
carro pesante! (I) (Giuseppe Mutolo) |
| Locomotive in rimessa (Luigi Canestrelli) |
| Progetti modellistici: un
plastico minimo (Franco Marinoni) |
| Prove e misure: locomotiva DB
95 - Arnold N |
|
|
| 44 - novembre 1984 |
|
| Treni cadenzati in Val Padana
(Erminio Mascherpa) |
| Li chiamavano
"carrozzoni" (breve storia del Gruppo 356) (Donato
Tamilio) |
| Viaggio sul Gargano (Giampaolo Arcamone) |
| Il vapore è ritornato (Vittorio Cervigni) |
|
| MODELLISMO |
| Un carro, un segno |
| Un plastico di poco spazio (Andrea De Regis) |
| Vetri a filo per i nostri
modelli (Franco Marinoni) |
| Costruzioni modellistiche: un
carro pesante! (II) (Giuseppe Mutolo) |
| Prove e misure: locomotiva DB
194 - Roco H0 |
|
|
| 45 - dicembre 1984 |
|
| La guerra contro la neve (Franco Marinoni) |
| Da Milano, un tram per San
Francisco (Giuseppe Severi) |
| Roma Nomentano, un anno dopo (Marcello Cruciani) |
| Appunti di viaggio al Sud (Roberto Cocchi) |
|
| MODELLISMO |
| Che cosa ci aspettiamo dalla
nuova Rivarossi |
| La ferrovia del Bertolotti (Vittorio Cervigni, Alessandro Muratori) |
| Segnali FS ad ala semaforica (Enrico Boniforti) |
| Prove e misure: locomotiva DB
120 - Lima H0 |
|