| 16 - gennaio 1982 |
|
| Umorismo ferroviario:
Croce Rossa per l'anziano 213 |
| Città e binari: Casale
Monferrato (Domenico Molino) |
| TELFER, la monorotaia di
Genova (Lorenzo Bortolin) |
| Battesimo ufficiale per
le nuove carrozze FNM (Alberto Perego) |
| Finalmente pronte le
RD.142 (Alessandro Muratori) |
| Gruppo 245: le tre Jung (Beppe Tronconi) |
| Ultimo saluto alle
vecchie Breda |
|
| MODELLISMO |
| Prospettive 1982 |
| Quattro chiacchiere sulle
V 36 in Italia (tenendo d'occhio i modelli Trix) |
| Un plastico in valigia (Claudio Sturzi) |
| Come perfezionare la 96
Rivarossi (Chev) |
| Il casello (Alessandro Merlo) |
| VI mostra GRAF (Marcello Cruciani) |
| Prove e misure:
locomotiva bavarese P 3/5 H - Trix H0 |
|
|
| 17 -
febbraio 1982 |
|
| Treni a vapore sì o no? (Alessandro Muratori) |
| Nuovi rotabili ad Arezzo (Adriano Betti Carboncini) |
| Ferrovia e cultura a
Milano (Ubaldo Pacella) |
| Al tempo delle colonie:
Garratt Ansaldo per l'Etiopia (Gian Guido Turchi) |
| Ai primordi dei sistemi
di sicurezza: il bastone pilota (Bruno Bonazzelli) |
| Le locomotive Diesel
D.145 (Erminio Mascherpa) |
|
| MODELLISMO |
| Le novità dell'anno da
Milano a Norimberga |
| Scala N sempre avanti |
| Le novità più grandi in
scala 0 e 1 |
| Per gli amici della Z |
| Gli accessori presentati
a Norimberga |
|
|
| 18 - marzo
1982 |
|
| Per il futuro dei treni a
vapore, ritorno sulle FNM |
| Direttissima
Roma–Firenze: a che punto siamo (Adriano Betti
Carboncini) |
| Nelle officine di
Pietrarsa, una Grande Riparazione 50 anni fa |
| Binari nuovi a Torino,
sviluppi nei prossimi anni (Stefano Garzaro) |
| Tenda: problemi e
prospettive (Claudio Dutto) |
| Ferrovie modenesi:
festeggiato un anniversario (Alessandro Muratori) |
|
| MODELLISMO |
| Proviamo i modelli |
| Piccoli capolavori del
Circolo ENEL |
| Due novità Fulgurex
italiane: 740 e 940 in scala H0 |
| Alberi belli e poco
costosi (Costantino Maniero) |
| ESCI-Revell guarda al
fermodellismo |
| Costruzioni
modellistiche: la mia 290 in scala H0 (Adriano Betti
Carboncini) |
| Prove e misure:
locomotiva DR 3810 - Fleischmann H0 |
|
|
| 19 - aprile
1982 |
|
| Torino: l'aeroporto è
ancora lontano (Stefano Garzaro) |
| ARAMIS, progetto francese
per il futuro (Lorenzo Bortolin) |
| Quando a Feltre c'era il
vapore (Francesco Pozzato) |
| Qualche precisazione
sulle carrozze 27.000 |
| Elettromotrici E.624
"Piacentine" (Adriano Betti Carboncini,
Giovanni Cornolò) |
| Gli Intercity crescono (Alessandro Muratori) |
| Macchine private con
targhe FS |
|
| MODELLISMO |
| Il plastico Val Dome (Domenico Tromby) |
| Prove e confronti:
locomotive tedesche E 71 |
| Come ho costruito un 216 (Roberto Clementi) |
| Un raccoglitore per «iT» (Chev) |
|
|
| 20 - maggio-giugno 1982 |
|
| Un volto nuovo per le ALn
668 |
| Due stazioni nuove per
Pescara (Piero Muscolino) |
| Il prototipo «208 Greco» |
| Il trenino
dell'Altipiano, ricordo della ferrovia Rocchette–Asiago |
| Rivoluzione a Torino: si
prepara la "metropolitana leggera" (Stefano
Garzaro) |
| Una rete soppressa pochi
anni fa: Ferrovie Meridionali Sarde (Giampaolo
Marcheselli) |
| Nord Milano sempre avanti |
|
| MODELLISMO |
| Plastici di Norimberga in
scala N |
| Hobby Model Expo, anche
quest'anno a Novegro |
| Locomotive fantasma, se
non ci mettiamo i macchinisti (Chev) |
| Il dispositivo Synchro
Sonic per il ciuff-ciuff |
| Costruzioni
modellistiche: carri tramoggia a carrelli (Giuseppe
Mutolo) |
| Mostra di fermodellismo a
Novara |
| Prove e misure:
locomotiva FFS Ae 4/7 - Liliput H0 |
|
|
| 21 - luglio-agosto 1982 |
|
| La ferrovia
Stresa–Mottarone (Adriano Betti Carboncini) |
| Quando il treno è
avventura (Domenico Molino) |
| Biglietti non visti (Laura Zecchini) |
| Ritorna l'Orient Express (Ubaldo Pacella) |
| Piazza dei Mirti: tolta
una tranvia a Roma (Marcello Cruciani) |
| Locomotive Re 4/4 quarta
serie sulle FFS |
| Pietrarsa: nasce il Museo
Ferroviario Nazionale (Gian Guido Turchi) |
|
| MODELLISMO |
| Il diorama del porto (Fabio Cerato) |
| Costruzioni
modellistiche: carri tramoggia a carrelli (Giuseppe
Mutolo) |
| Un plastico di trent'anni
fa |
| Prove e misure:
locomotiva DB 91 - Liliput H0 |
|
|
| 22 -
settembre 1982 |
|
| San Francisco: timori per
i "cable car" (Fulvio Deliotti) |
| Il colore delle
locomotive elettriche (1905–1950) (Erminio Mascherpa) |
| Roma: verso un museo del
GRAF (Marcello Cruciani) |
| La ferrovia Bari Nord
(Bari–Barletta) (Vito Roca) |
| All'estero il vapore si
muove |
|
| MODELLISMO |
| Bordini fra realismo e
sicurezza |
| Il plastico Brunetti (Marcello Cruciani) |
| Usiamo le fibre ottiche
per l'illuminazione dei fanali (Chev) |
| Costruzioni
modellistiche: la mia 422 in scala H0 (Adriano Betti
Carboncini) |
| Prove e misure:
locomotiva FS E.428 - Rivarossi H0 |
|
|
| 23 -
ottobre 1982 |
|
| Pronta l'automotrice a
due piani |
| Carrozze "gran
turismo" per i treni del mare (Gian Guido
Turchi) |
| Trecentomila pali (Alberto De Santis) |
| Ultima notizie FCV |
| E.636 climatizzate a
Bussoleno |
| Arrivano le
elettromotrici ALe 724 (Erminio Mascherpa) |
| ABz 53.000: un prototipo
sfortunato |
| Novità sulle medie
distanze |
|
| MODELLISMO |
| Ha dieci anni ma è sempre
il più piccolo |
| Rimini–San Marino in
piccolo (Massimiliano Marchetti) |
| Costruzioni
modellistiche: WC in H0 (Giuseppe Mutolo) |
| Prove e misure:
locomotiva FS 741 - Fulgurex H0 |
|
|
| 24 -
novembre 1982 |
|
| Carrozze serie npBDH con
scompartimento per invalidi |
| Montecatini: riaperta la
funicolare (Marcello Cruciani) |
| Locomotive a vapore FS
737 (Gian Guido Turchi) |
| Sulla ferrovia della
Valcamonica |
| Una stazione...
ristorante |
| Automotrici ALn 873 ieri
e oggi (Sergio Pautasso) |
| Chi l'ha visto? |
| Ancora una «1900» per
l'ACT |
|
| MODELLISMO |
| Un'idea per un plastico |
| Mostra di modellismo
vicino a Cuneo (Claudio Dutto) |
| Eliminiamo il motore in
cabina delle locomotive Rivarossi (Aldo Gigli, Marco
Pasti) |
| Prove e misure:
locomotiva FS E.626 (seconda serie) - Roco H0 |
|
|
| 25 -
dicembre 1982 |
|
| Tanta confusione a Torino
(Stefano Garzaro) |
| Due nuovi ponti in
Piemonte |
| «Ferrovia '82»: grande
esposizione a Basilea (Gian Guido Turchi) |
| Automotrici frigorifero
ALHb 64 (Erminio Mascherpa) |
| Il problema di Catanzaro (Roberto Zannotti) |
|
| MODELLISMO |
| Capolavoro Rivarossi in
scala 0 |
| La posa del binario nel
nostro impianto in scala H0 |
| E.626 stile anni trenta |
| Raccoglitori per la
rivista |
| Blocco automatico con una
sicurezza in più (Luigi Canestrelli) |
| Abbiamo provato il
Kostalux |
| Prove e misure:
locomotiva FS 675 - Liliput H0 |
|