| Giovanni
Quattrocchi |
|
| Un plastico aereo |
85/38 |
| plastico aereo |
495/46 |
|
|
| Fulvio Quattroccolo |
|
| Appuntamento a Monaco |
361/42 |
| Il terminal intermodale |
375/18 |
| Transport Logistic 2015 |
382/20 |
|
|
| Thomas Radice |
|
| I treni delle
"NORD" |
321/18 |
| Pontebba e le sue stazioni |
492/16 |
|
|
| Marco Ragozzino |
|
| Il diorama di Vallepiana Scalo |
388/56 |
| Binari fra cielo e mare (con Fabrizio Cipriani) |
403/42 |
|
|
| Massimo Raimondi |
|
| Il plastico della Tartaruga |
355/54 |
|
|
| Federico Raminelli |
|
| Treni d'Ogliastra |
180/30 |
| ultimi servizi tra Venaria Reale e Ceres |
471/30 |
| Breil sur Roya: una piccola stazione di confine |
475/32 |
|
|
| Giuseppe Randazzo |
|
| Legname in Pusteria |
281/58 |
|
|
| Davide Raseni |
|
| Neve sul diorama |
95/44 |
| Pontebbana in scala H0 (con Alessandro Lanzilotti) |
106/40 |
| Il diorama di Opicina (con Alessandro Lanzilotti) |
126/52 |
Costruzioni
modellistiche: il palazzo di vetro (con Alessandro
Lanzilotti) |
138/44 |
| Diorama notturno |
146/56 |
| Diorama in Perù (con Alessandro Lanzilotti) |
147/54 |
| La stazione di Campo
Marzio (con Roberto Puccioni) |
215/56 |
| La nuova Pontebbana |
223/8 |
| America d'autunno |
229/44 |
| 3 kV in Slovenia e
Croazia (con Andrea Canale) |
251/18 |
| Il salto del treno |
256/48 |
| Treni cadenzati per gli
Alpini! (con Andrea Canale) |
261/10 |
| Locomotive Gruppo 729 FS
(I) (con Andrea Canale e Fulvio Forti) |
269/12 |
| Locomotive Gruppo 729 FS
(II) (con Andrea Canale e Fulvio Forti) |
270/12 |
| Il valico di Monrupino |
288/14 |
| Un plastico
mitteleuropeo (I) |
293/40 |
| Un plastico
mitteleuropeo (II) |
294/40 |
| Uno sguardo... sul
ponte! |
299/54 |
| Ferrovieri sotto il
fuoco (con Andrea Canale) |
303/20 |
| Un diorama costiero |
306/50 |
| Atmosfere di Sicilia |
317/44 |
| Il viadotto "La
Polvorilla" (con Franco Braida) |
325/20 |
| La ferrovia della
Fabbrica Macchine (con Giorgio Grisilla) |
327/20 |
|
|
| Mario Ravalico |
|
| Il tram di Pirano |
446/53 |
|
|
| Francesco Reffellato |
|
| Porta Ovest sulla
Mestre–Adria |
295/25 |
| Sistemi Territoriali
oggi |
304/31 |
| La Ferrovia
Udine–Cividale |
330/22 |
| SFMR, il punto della situazione |
367/12 |
| Sistemi Territoriali nel Veneto meridionale |
384/29 |
| Novità nel Bellunese |
389/10 |
|
|
| Stefano Regazzoni |
|
| illusione |
489/46 |
|
|
| Roberto Renzi |
|
| Treni più veloci per
viaggi più brevi (con Aldo Viroli) |
71/12 |
| Dal Rubicone al Po (con Gian Guido Turchi e Aldo Viroli) |
99/23 |
| La ferrovia di Urbino |
184/26 |
| Rimini e il tram a cavalli |
421/20 |
| Il tram elettrico di Rimini |
448/30 |
| la «Freccia dei due Mari» |
459/26 |
| tra Montefeltro e San Marino |
463/28 |
|
|
| Gennaro Reppucci |
|
| Lupo Rosso: le locomotive 0300 SFSM |
401/12 |
| La locomotiva L2 SEPSA |
407/48 |
| L1 SEPSA, la locomotiva che visse solo due volte |
424/14 |
| Una L1 SEPSA... anzi quattro! |
426/50 |
| La Ferrovia Cumana compie 130 anni |
427/44 |
| I "lupi" di Porta Nolana |
433/50 |
| Il diorama di Porta Nolana |
436/46 |
|
|
| Fabio Riboni |
|
| Luino in riva al lago |
212/44 |
|
|
| Aldo Riccardi |
|
| La rimessa di Vercelli e
la "giratura" in due tempi |
6/18 |
| Sul tram del Monferrato |
393/28 |
| La ferrovia della Valsessera |
419/24 |
| Le Mallet della Fermana (con Andrea Martinelli) |
431/30 |
| L'apparecchio lava-binari Riggenbach |
445/22 |
| Il treno del Milite Ignoto e le sue locomotive |
452/20 |
| Le stazioni di Romagnano Sesia |
455/26 |
|
|
| Maurizia Rinaldi |
|
| Il treno sanitario AREU Lombardia (con Edoardo Tripodi) |
447/12 |
|
|
| Alberto Rizzoli |
|
| Rilevatore di presenza |
85/48 |
| Un alimentatore
elettronico |
150/48 |
|
|
| Vitantonio Roca |
|
| La ferrovia Bari Nord
(Bari–Barletta) |
22/24 |
| Serie UH poco nota (con Renzo Perret) |
112/32 |
|
|
| Dario Roccavini |
|
| Un plastico digitale |
248/44 |
|
|
| Valentino Rodolfi |
|
| Terza classe, categoria
lusso |
245/28 |
| Su e giù per la
"parigina" |
247/23 |
| Paese che vai, torre
dell'acqua che trovi |
248/29 |
| Diserbamento, eterna
battaglia |
250/14 |
|
|
| Giancarla Rosa |
|
| Una Mallet della val di
Fiemme (con Pietro Moggi) |
334/46 |
|
|
| Giulio Roselli (†) |
|
| La ferrovia
Trieste–Parenzo e le sue locomotive |
6/13 |
| La linea delle rive |
12/17 |
|
|
| Jűrgen Rosenbergerr |
|
| tanti colori, un modello di locomotive (con Neri Baldi) |
55/28 |
|
|
| Hans Rosenberger |
|
| Il risveglio della
Regina (con Vittorio Cervigni) |
55/28 |
| Nostalgie Orient Express |
81/24 |
| Museo a Verona |
111/30 |
| Traghetti sul lago
d'Iseo |
115/23 |
| Carro chiuso per
automobili |
123/28 |
| Vapore ma non solo |
161/26 |
| La chiusa di Ceraino |
235/20 |
| CarGoTram a Dresda (con Vittorio Cervigni) |
238/28 |
| Ceche in Italia |
240/18 |
| Sui binari della
Finlandia |
261/26 |
| Le V 200 delle FER (con Fabrizio Acquaviva) |
289/14 |
| Puglia: lavori da Nord a
Sud Est (con Gian Guido Turchi) |
294/22 |
| Le E.666 ČSD |
300/37 |
| Magico vapore (con Gianluca Ferrarese e Wolfgang Löckel) |
318/14 |
| Bologna–Verona:
finalmente doppio binario (con Marco Cantini) |
320/28 |
| Saluti dalla Dalmazia |
350/24 |
| Treni storici in Bulgaria |
385/30 |
| La ferrovia del Brennero (con Neri Baldi) |
405/24 |
| L'«8» di Šargan oggi |
413/20 |
| Adria Express |
435/30 |
| uno sguardo oltre la rete |
461/26 |
| ferrovia istriana |
493/14 |
|
|
| Matteo Rossini |
|
| Una carenata d'autore |
396/52 |
|
|
| Rinaldo Rovaran |
|
| Plastico in trifase |
141/52 |
|
|
| Fabio Ruffinengo |
|
| ultime ALe 840 in Alto Adige |
482/26 |
|
|
| Aronne Ruffini |
|
| Una diga dietro il ponte! |
384/52 |
|
|
| Alessandro Rusin |
|
| Udine 1940 in diorama |
227/44 |
|
|
| Alberto Russo |
|
| La stazione di Palasina |
285/40 |
| I treni di Terrazza Ligure |
389/44 |
|
|
| Guerino Russo |
|
| Le Borsig delle Vicinali |
328/35 |
| Le "Emmine" serie 10 e 30 FCL |
362/18 |
| Il "tecadiorama" di Terrazza Ligure |
377/40 |
| Tedesche sull'Alifana |
390/22 |
|
|
| Lucio Russo |
|
| Tecnologie
modellistiche: massicciate senza fatica |
83/40 |
|
|